top of page
IMG_9825.jpg

PROGETTAZIONE

Ogni gioiello nasce da un incontro di idee. 

 Dopo aver ascoltato i tuoi desideri, potrò proporti il progetto più adatto per realizzare il tuo gioiello.


Che sia a partire da un ricordo, da una pietra o un simbolo, decideremo assieme

come combinare al meglio tutti gli elementi.

IMG_0037_edited_edited.jpg

MICROSCULTURA E FUSIONE

I gioielli Chirsich vengono realizzati con l'antica tecnica della fusione a cera persa.

 

Tutto prende vita grazie ad un'attenta opera di microscultura della cera 

in cui ogni pezzo acquista la sua anima e la sua forma.

I modelli vengono quindi affidati ad una fonderia vicentina per la fusione:

tramite particolari lavorazioni si ricava uno stampo in negativo di gesso,

dal quale si elimina la cera dopo averla sciolta per iniettarvi poi il metallo fuso.

La tecnica della cera persa è in uso da millenni:

con essa vennero realizzati i Bronzi di Riace nel V secolo a.C. e, molto più tardi, le campane medievali.

IMG_0101.jpg

FINITURA

Dopo la fusione il gioiello torna al mio banco per le lavorazioni di finitura:

con carte smeriglio, lime a grana fina, paste lucidanti e gommini si dà luce al metallo.

Procedo poi con l'incastonatura delle pietre, a griffe o a battuto, a seconda di quanto deciso in fase di progettazione.

Solo a questo punto vengono effettuate eventuali incisioni a laser o rodiature.

IMG_0146.jpg

PACKAGING

Ogni gioiello viene venduto in confezioni realizzate in materiale eco-friendly.

Il marchio FSC® riportato sulle scatole garantisce che tutti i materiali provengano da una foresta certificata FSC®,

in cui non viene ricavato più legno di quello che la foresta non sia in grado di rigenerare.

I sacchetti in carta kraft, gli astucci di cartone per le spedizioni e le buste marchiate BRT

sono realizzati in materiali ecologici ed ecosostenibili.

bottom of page